Articolo di Nadia Cilia – psicoterapeuta al CPD
Nel saggio: “Il Bene e il Male nella Psicologia Analitica” Jung scrive:
“Come terapeuta non posso trattare il bene e il male dal punto di vista filosofico o morale bensì soltanto in modo empirico. Vedo con certezza che una data cosa è male, ma il paradosso consiste nel fatto che per una data persona in una data situazione concreta, su un preciso gradino del suo cammino verso la maturazione, quella cosa può precisamente essere buona.
Vedo anche l’opposto: il bene fatto al momento sbagliato, nel posto sbagliato, diventa del tutto insensato”….. ……”Altrimenti tutto sarebbe troppo facile…”
Analisi di un percorso terapeutico.
La Psicoterapia Strategica consiste essenzialmente nel ristrutturare la visione che il soggetto ha della realtà, ovvero operare un cambiamento del significato e del valore che l’individuo attribuisce all’esperienza.